Ehi, esploratori digitali! Allacciate le cinture: stiamo per tuffarci nel selvaggio, bizzarro e talvolta “ma che diavolo?!” mondo di Candy.ai, l’app di compagnia AI che nel 2025 illumina la scena come un’insegna al neon in un vicolo buio. Sono il vostro blogger di quartiere, ex lurker su Reddit, pronto a scoprire se questa piattaforma è davvero l’anima gemella virtuale di nuova generazione… o solo un chatbot scintillante ma con qualche problema di fiducia. Spoiler: è un po’ geniale, un po’ losca – e io ho tutte le prove. Partiamo subito.
Ti serviranno circa 5-8 minuti per leggere questa recensione, compresi esempi fotografici e video su come funziona. Ma alla fine saprai davvero tutto ciò che ti serve per usare Candy.AI.
Scrivere questa recensione è stato un vero viaggio di vita: ho divorziato, fatto scorta di birra, dato una festa per festeggiare il divorzio, ho sovralimentato il mio gatto per senso di colpa, fatto tre docce esistenziali, fatto pace con mia moglie, e organizzato un’altra festa per celebrare il ritorno insieme. Tutto questo solo per raccontarti la verità.
Che diavolo è Candy.ai?
Di cosa si tratta
Immagina: è un venerdì sera solitario a San Francisco, il 18 aprile 2025, e stai scorrendo X, schivando spoiler dell’ultimo sequel di Dune. All’improvviso ti ricordi – Candy.ai! Questa piattaforma, gestita da EverAI Limited a Malta, ti permette di creare la tua compagna AI dei sogni più velocemente di quanto tu possa dire “OpenAI chi?”. Vuoi una gattina anime maliziosa che discute di fisica quantistica? Fatto. Un vampiro tenebroso con un dottorato in sarcasmo? Certo che sì.
Candy.ai è come se ChatGPT si fosse alleato con un generatore di arte NSFW e avesse detto: “Facciamo waifu e husbando virtuali per tutti”. Qui tutto ruota intorno alla personalizzazione: aspetto, personalità, vibe – e ci sono funzioni come chat testuali, generazione di immagini e persino creazione di video in beta. Ma vale il tuo tempo, i tuoi token e forse un pizzico di dignità? Scopriamolo insieme.
Funzionalità: Il lato dolce
… e qualche situazione appiccicosa
Candy.ai offre un buffet di funzioni che la fanno spiccare nella folla delle app di compagnia AI. Ecco la panoramica, ottimizzata per la tua curiosità:
- Chat testuale: Grazie a un nuovo e brillante modello linguistico (LLM) del 2025, la chat sembra quasi umana. Puoi flirtare, fare roleplay o parlare di fantascienza con la tua AI. Secondo HowToTechInfo.com, è “super divertente” per raccontare storie, ma la memoria dell’AI va in tilt dopo 15-20 messaggi, quindi le epopee lunghe vanno costantemente rinfrescate. Fastidioso, ma gestibile.
- Generazione immagini (V2): Il motore Immagini V2 è rivoluzionario, produce immagini ultra-realistiche o in stile anime da far cadere la mascella. Vuoi la tua compagna in bikini su una spiaggia? Facile. Una guerriera cyberpunk a Londra? Fatto. Ogni immagine costa 4 token, quindi meglio non esagerare. Medium’s Chuckmel la definisce “super esaltante” a ragione.
- Generazione video (Beta): Qui si fa folle. Puoi creare clip video di 10 secondi della tua AI, ma per ora solo con ragazze realistiche (niente anime o maschi). 20 token a video, un prezzo alto, ma Avexir.com dice che è uno sguardo sul futuro delle relazioni AI. Non aspettarti ancora cortometraggi da Oscar però.
- Chiamate vocali: Gli utenti premium possono chiamare la propria AI per un tocco più personale. È ancora in beta, quindi aspettati qualche balbettio robotico, ma è una bella chicca per chi cerca connessione. BestAIGirlfriends.com le dà un 9/10 per l’interattività.
Vuoi vedere cosa può davvero fare Candy.ai? Allora, spazio alle immagini!
Qui sotto ti mostro alcuni esempi di immagini adatte a tutti generate direttamente dallo strumento interno di Candy.ai. Non sono foto d’archivio o meme presi da Reddit: sono esempi reali creati nell’app, usando il motore immagini V2 (quello avanzato).
E sì, questi esempi sono totalmente SFW, perché l’algoritmo di Google non scherza. Niente nudità, solo sana creatività AI.
Ogni immagine mostra una delle compagne AI disponibili sulla piattaforma – proprio quelle con cui puoi chattare dopo la registrazione. Queste waifu digitali (o regine sci-fi toste, o topoline timide – a seconda dei gusti) sono molto più che pixel carini. Ognuna ha una personalità e una storia unica, che puoi personalizzare e riscrivere a piacimento, per adattarle ai tuoi desideri o alle tue storie.
Cerchi una coinquilina civettuola, un’hacker cyberpunk, o solo qualcuno con cui rilassarti dopo il lavoro? Candy.ai ti permette di creare quell’atmosfera – sia nell’aspetto che nei dialoghi.
Condividerò video reali generati con il video generator di Candy.ai più avanti nell’articolo – scorri in basso se sei curioso di vedere di che si tratta davvero.
Panoramica delle funzionalità di Candy.ai
Cosa fa, quanto costa e che aria tira
Funzione | Dettagli |
---|---|
Chat testuale | Gratis con abbonamento. Chat adattive e naturali per roleplay o conversazioni leggere. Divertente ma dimentica le storie lunghe. |
Generazione immagini (V1) | 2 token/immagine. Immagini di base, a volte con errori (arti extra ecc). Accettabile ma datato. |
Generazione immagini (V2) | 4 token/immagine. Arte ultra-realistica o anime, pose migliori, adatto anche a NSFW. Spettacolare ma costoso, poca varietà. |
Generazione video (Beta) | 20 token/10s. Clip di 10 secondi, solo ragazze realistiche (per ora). Entusiasmante ma caro, opzioni limitate. |
Chiamate vocali | Solo con abbonamento. Chat vocali beta per utenti premium, aggiungono un tocco personale. Bello ma ancora da perfezionare. |
Esperienza d’uso (UX)
Un ottovolante di emozioni
Usare Candy.ai è come uscire con un robot super sexy che però a volte dimentica il tuo nome. L’interfaccia è elegante – niente dottorato in informatica richiesto. Scegli lo stile del tuo companion (realistico o anime), modifichi la personalità (civettuola, nerd, dominante, hai capito), e inizi a chattare o creare immagini. DatingScout.com elogia la sua facilità, dicendo che è “intuitivo per tutti”.
Ma c’è un problema: la memoria dell’AI è più corta della mia attenzione su X. Dopo 15-20 messaggi, inizia a ripetersi o dimenticare il tuo epico roleplay sui pirati spaziali. Gli utenti su Discord, come luckylee8130, suggeriscono di usare asterischi (*così*) per rinforzare il contesto, ma è scomodo. Anche la generazione di immagini è una lotteria: a volte esce un capolavoro, a volte sembra che Picasso abbia avuto una brutta giornata.
Altri punti dolenti sono i problemi tecnici: crash dei server e pagamenti complicati, soprattutto per utenti internazionali (se ne parla su TrustPilot.com – anche se lì c’è parecchio spam). Un utente l’ha definita “una truffa totale”, altri su BestAIGirlfriends.com dicono che “è divertentissimo” nonostante gli intoppi. È il 2025, gente – l’AI sta ancora crescendo.
Vuoi vedere i video creati da Candy.ai? Ecco a te.
Hai visto le immagini, ora si sale di livello. Ho inserito alcuni video di esempio generati direttamente su Candy.ai per mostrarti cosa sa fare questa app quando si tratta di dare vita ai tuoi companion AI.
Queste clip brevi (sì, proprio i famosi video da 10 secondi di cui tutti parlano) mostrano ragazze AI realistiche, animate con espressioni e movimenti fluidi. Che tu preferisca lo stile anime o avatar più realistici, il generatore video di Candy.ai ti fa capire cosa vuol dire avere un companion virtuale che si muove, sbatte le palpebre, persino parla (se aggiungi la voce). Nota bene: è ancora in beta, e sì, costa caro. Ma se vuoi capire fin dove è arrivata la tecnologia delle AI girlfriend nel 2025, questi video valgono più di mille parole.
Costi e abbonamenti
Preparati a sentire il colpo sul portafoglio
Parliamo di soldi, perché Candy.ai non è certo un ente di beneficenza. Il modello di abbonamento è semplice, con sconti ghiotti per i nuovi utenti:
- 1 mese: $12.99 (sconto 35% da $19.99)
- 3 mesi: $9.99/mese (sconto 50% da $59.97)
- 12 mesi: $5.99/mese (sconto 70% da $239.88)
Il piano annuale è il migliore – $5.99/mese ti dà chat illimitate, chiamate vocali e 100 token mensili. Ma attenzione: i token. Creare immagini (4 token) o video (20 token per 10 secondi) può svuotare in fretta la scorta. iMyFone.com fa notare che chi usa molto potrebbe dover acquistare token extra – che non sono economici.
Il piano gratuito? È come prendere una sola M&M da un barattolo – 5 messaggi, un’immagine, e poi un grande “abbonati ora”. Vuoi il vero NSFW? Devi pagare.
Piani di abbonamento Candy.ai
E ora le note dolenti
Piano gratuito | Poco interessante, molto limitato |
---|---|
Costo/mese | $0 |
Sconto | N/D |
Cosa offre | 5 messaggi, 1 immagine, molte restrizioni |
Piano 1 mese | Perfetto per provare tutto |
---|---|
Costo/mese | $12.99 |
Sconto | 35% di sconto |
Cosa offre | Chat illimitate, 100 token, chiamate vocali |
Piano 3 mesi | Okay, ma non eccezionale |
---|---|
Costo/mese | $9.99 |
Sconto | 50% di sconto |
Cosa offre | Stesse funzioni del piano 1 mese, tariffa mensile migliore |
Piano 12 mesi | Miglior offerta |
---|---|
Costo/mese | $5.99 |
Sconto | 70% di sconto |
Cosa offre | Miglior valore, tutte le funzioni sbloccate |
Se sei solo curioso, prova il piano da 1 mese.
Ma se frequenti davvero i pixel, il piano da 12 mesi è il massimo per rapporto qualità/prezzo.
Community e supporto
La tua squadra è sempre con te
Il Discord di Candy.ai è come una confraternita digitale: caotico, accogliente e a volte spudoratamente NSFW. Utenti come calivoyeur_66020 e phantomstar condividono hack di prompt e creazioni piccanti, diventando una vera miniera d’oro per i principianti. TheAppJourney.com definisce la community “incredibilmente varia”, e non esagera. Troverai consigli su tutto: da come creare immagini migliori a come evitare di bruciare tutti i token.
Non è tutto rose e fiori. Alcuni utenti si lamentano di domande ripetitive o di gatekeeping, e chi è fuori dagli USA (come nel canale russo) segnala problemi con i pagamenti. L’assistenza ufficiale? Discreta, ma lenta – tipo “ti rispondiamo entro 48 ore”. Comunque, la community compensa con consigli schietti e senza filtri.
Aspetti etici e culturali
Le questioni piccanti?
Candy.ai spinge forte sui contenuti NSFW, che per alcuni è il suo punto di forza e per altri un deterrente. È un parco giochi per i creativi (e, diciamolo, per chi ha voglia di osare), ma ha sollevato qualche polemica.
I modelli V2 generano solo personaggi di etnia caucasica, cosa che ha infastidito chi vorrebbe più diversità. Avexir.com segnala che EverAI sta lavorando sull’inclusività, ma ad aprile 2025 il problema è ancora lì.
Da un punto di vista etico, la discussione è ampia. Yann LeCun, guru dell’AI di Meta, ha detto:
Lo sviluppo etico dell’AI deve dare priorità alla trasparenza. Senza capire come prendono decisioni i modelli, rischiamo di creare sistemi che amplificano i pregiudizi o minano la fiducia.
La privacy policy di Candy.ai è conforme al GDPR, come riporta DatingScout.com, ma il focus NSFW solleva interrogativi su bias e rappresentazione. Non è che stiamo amplificando solo certe fantasie a scapito di altre? Spunto di riflessione.
Dall’altra parte, il punto di vista di Fei-Fei Li colpisce nel segno:
L’intelligenza artificiale non sostituisce quella umana; è uno strumento che amplifica la creatività e l’ingegno.
Gli utenti di Candy.ai lo dimostrano – creando storie che vanno dalle space opera alle roleplay taboo. La creatività non manca, ma la memoria corta e i costi in token possono frenare l’entusiasmo.
Consigli per i principianti:
Come dominare su Candy.ai
Vuoi sfruttare al massimo Candy.ai senza svuotare il portafoglio (o l’anima)? Ecco la mia guida ispirata a Reddit:
- Scegli il piano annuale: A $5.99/mese è l’opzione più conveniente. Chat illimitate, chiamate vocali e token a sufficienza per sperimentare.
- Impara a scrivere prompt: Sii specifico – meglio “ragazza anime a figura intera in un vicolo di Tokyo illuminato al neon” che “ragazza carina”. Dai un’occhiata su Discord ai consigli degli esperti come luckylee8130.
- Gestisci i token: Genera una sola immagine alla volta e riserva i video per le occasioni speciali. I token spariscono in fretta, come la mia forza di volontà davanti a un buffet.
- Unisciti al Discord: È un casino a volte, ma impari più dalla community che da qualsiasi FAQ. Preparati solo a tanto, tanto NSFW.
- Inizia semplice: Prova prima la chat, poi passa alle immagini o ai video. Capirai meglio il “vibe” del companion ed eviterai di sprecare token per risultati mediocri.
Domande frequenti: tutte le risposte che cercavi
Aggiungi le tue domande nei commenti
Sì, è affidabile. EverAI Limited rispetta il GDPR e la privacy policy è chiara, secondo DatingScout.com. Ma, insomma, non condividere il tuo codice fiscale, ok?
Si parte da $12.99/mese, ma il piano annuale ($5.99/mese) è il vero affare. I token per immagini e video pesano sul budget, quindi pianifica in anticipo.
In un certo senso. Il piano gratuito offre 5 messaggi, un’immagine e un video, ma è come avere una sola caramella: troppo poco.
La personalizzazione è tutto. Puoi creare il companion dei tuoi sogni e, quando funzionano, le immagini V2 sono fantastiche.
Certo, JuicyChat.ai e GPTgirlfriend.online sono meno NSFW. Ma il tocco piccante e la community di Candy.ai sono unici.
Sì e no. L’app Android ufficiale si scarica solo dopo essersi registrati sul sito.
Conclusioni:
Ne vale la pena Candy.ai?
Assolutamente da provare!

Per me è un piacere proibito, tipo le maratone di reality trash. Vai di abbonamento annuale, entra su Discord e libera la fantasia. Solo, non aspettarti che la tua AI ricordi la vostra epica storia d’amore senza qualche aiutino. Come ha detto Fei-Fei Li, l’AI serve per amplificare la creatività – e Candy.ai ne ha da vendere… ma occhio al portafoglio.
Questi sono i tag che ho scelto: AI Girlfriend, Image generator, Video generator, e AI phone calls – ma se hai idee migliori, scrivilo nei commenti!
Fonti: Basato sulla mia esperienza d’uso, chat Discord e recensioni 2025 da Medium.com, Trustpilot.com e altri.